Edificio che accoglie l'assemblea dei cristiani; il termine entra in uso nel III secolo, con il valore di 'casa del Signore'; l'aggettivo 'basilicale' indica solitamente planimetrie longitudinali, a una navata absidata, o a più navate separate da colonne o pilastri.
Basilica Basilica di Santa Maria Assunta - Venezia (VE)
Basilica Basilica dei Santi Giorgio e Cristina - Bolsena (VT)
Basilica Basilica di San Petronio - Bologna (BO)
Basilica Basilica concattedrale di Santa Maria - Sezze (LT)
Pianta della Chiesa di Santa Maria Assunta - Pisa (PI)