L'insieme degli oggetti, definiti anche apparati, utilizzati dalla liturgia nei diversi tempi, riti e contesti. Elencati e descritti da san Carlo nelle sue Instructionum Fabricae (1577) comprendono gli oggetti per l'altare, le vesti e i paramenti, i libri liturgici e altri oggetti per la pietà popolare
Bottega veneziana (1747), Candeliere
Ambito abruzzese sec. XX, Copertina di messale in argento
Bott. napoletana sec. XVIII, Croce da altare in argento
Manifattura abruzzese sec. XX, Pianeta in taffetas di seta verde