Struttura muraria spingente di copertura di un vano o di un edificio, con una o più superfici curve. Secondo le caratteristiche strutturali si distinguono:
v. a botte, formata dalla proiezione orizzontale di un arco; se la pianta del vano da coprire è a forma di parallelogramma, viene definita v. obliqua o a sbieco;
v. lunettata: v. a botte di grandi dimensioni nella quale la presenza di finestre, nella zona superiore alla linea d’imposta, determina una serie di lunette raccordate alla volta mediante altrettante unghie;
v. anulare: v. a botte usata nella copertura di ambienti con pianta a forma di anello;
v. a vela: v. a calotta emisferica impostata su una pianta quadrata;
v. a crociera: risulta dall'intersezione di due v. a botte.
Volta (con i diversi tipi) Chiesa di San Giuseppe - Firenze (FI)
Volta (con i diversi tipi) Chiesa di Santa Maria della Passione - Milano (MI)
Volta (con i diversi tipi) Basilica di San Simpliciano - Milano (MI)
Volta (con i diversi tipi) Chiesa di Santa Maria della Neve - Fivizzano (MS)
Volta (con i diversi tipi) Chiesa della Beata Vergine dei Miracoli - Saronno (VA)